Sfruttare l’intelligenza artificiale per la sottotitolazione: Abbattere le barriere linguistiche
Perché usare l’intelligenza artificiale per la sottotitolazione? Nel mondo di oggi, l’accessibilità e l’inclusione sono diventati aspetti essenziali di qualsiasi contenuto o produzione mediatica. La sottotitolazione è uno di questi strumenti che ha dimostrato essere un bene prezioso per pro
Supporto digitale alla diversità e all’inclusione: il contributo tecnologico
Oggi garantire un corretto supporto digitale alla diversità a all’inclusione è diventato fondamentale. Come ottenerlo grazie al supporto tecnologico? In questo articolo discutiamo di come l’accessibilità e il design inclusivo siano parte integrante dello sviluppo delle tecnologie digitali e d
I pericoli del condividere i vostri dati con servizi online come ChatGPT
Vi siete mai chiesti quali sono i pericoli del condividere i vostri dati con servizi online come ChatGPT? Molti oggi si interrogano, chi a favore e chi contro, per i dubbi sollevati dal Garante sulla Privacy in Italia. Approfondiamo l’argomento per capirne di più e fare scelte consapevoli. I rischi che s
Scrivere e parlare con gli strumenti di riconoscimento del parlato
Gli strumenti di riconoscimento del parlato possono davvero aiutarci a scrivere e parlare meglio? Molte persone lavorano sulle loro capacità di scrittura per sembrare più eloquenti e persuasivi. E se esistessero strumenti per aiutarvi a fare lo stesso in modo più rapido e veloce? In che modo gli strument
Trasformazione del parlato in testo: perché migliora la produttività
La trasformazione del parlato in testo è un’operazione che migliora notevolmente non solo la tua attività e produttività, ma anche la tua vita quotidiana. Il software di riconoscimento del parlato viene utilizzato in vari settori come quello bancario, finanziario, assicurativo, sanitario, dell’istruz
Le principali tendenze tecnologiche nel settore dell’istruzione
Dall’intelligenza artificiale alle micro credenziali, ecco uno sguardo al futuro. Le soluzioni tecnologiche adottate negli ultimi decenni da università e istituti superiori hanno aperto la strada alle attuali tendenze tecnologiche nel mondo dell’istruzione. Lo scenario sta cambiando e i sistemi educati
Incontri ed eventi in modalità ibrida: cosa ci riserva il futuro?
Per la stragrande maggioranza dei professionisti, ma non solo, gli ultimi anni si sono trasformati in una lunga serie di riunioni online, webinar ed eventi virtuali a seguito della pandemia. Questa nuova “realtà virtuale” del lavoro da casa ci ha insegnato più cose sugli sfondi di Zoom, sull